Presentazione sito "Seneca epistula 121" (Palermo, 3 febbraio 2017)

Il giorno 3 febbraio 2017, alle ore 16.30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "S. Cannizzaro" di Palermo, gli alunni della classe V D presenteranno il sito http://www.epistula121.tk, dove viene pubblicata, a puntate, la traduzione cooperativa, svolta dalla classe, dell'Epistula ad Lucilium 121 di Seneca.

Interverranno, nell'ordine, il dirigente scolastico del Liceo "S. Cannizzaro", prof. Anna Maria Catalano, il prof. Giusto Picone, ordinario di Lingua e Letteratura latina dell'Università di Palermo, il prof. Pietro Li Causi, responsabile del progetto di traduzione cooperativa.

 

 

 

Il futuro del passato (Siena, 13-14 dicembre 2016)

Centro Antropologia e Mondo Antico dell'Università di Siena (Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne)

Associazione Antropologia e Mondo Antico.

 

Il futuro del passato. L'insegnamento delle materie classiche nella scuola di domani

 

13 e 14 dicembre 2016 – Siena

Auditorium del College “Santa Chiara” - Siena

 

Convegno CUSL – Tradizione classica e cultura contemporanea. Idee per un confronto (Milano –Pavia, 9-10 giugno 2016)

Com’è percepito l’antico negli anni dei social network? Qual è il suo ruolo, in una società dove i punti di riferimento sono molteplici, e più immaginari si presentano in concorrenza col classico a disputarne il primato? E quale è e potrà essere il ruolo della scuola nella trasmissione del passato? Più di venti studiosi ne discuteranno il 9 e il 10 giugno nelle tre sedi di Milano Statale, Milano Cattolica, Pavia. Relazioni e comunicazioni spazieranno dalle forme di comunicazione del classico, alla fortuna nei generi moderni – dal romanzo al fumetto -, alla presenza del latino in culture lontane, alle nuove frontiere della didattica dell’antico.

Convegno Internazionale di Studi "Le parole della pace, le parole della guerra"

Gli sconvolgenti eccidi di Parigi e di Bruxelles, che fanno seguito a una ininterrotta teoria di massacri in tutto il mondo, e particolarmente nel continente africano, impongono una riflessione non di maniera sulle cause di quanto accade, tanto più doverosa per un Ateneo quale quello di Palermo che aspira a essere, sul piano culturale e scientifico, punto d’incontro e cerniera tra le terre bagnate dal Mediterraneo. In questo quadro drammatico i saperi umanistici, da tante parti giudicati residuali a fronte delle abilità tecnico-scientifiche, sono chiamati a svolgere  un ruolo di comprensione e orientamento che può essere fondamentale: perciò il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo ha deciso di organizzare un Convegno dal titolo “Le parole della pace, le parole della guerra” che costituisca un momento di dibattito, scientifico ma non accademico, su quanto di terribile avviene e sulle ragioni che sono all’origine di questi eventi.

CFP: “Antiquipop : la référence à l’Antiquité dans la culture populaire contemporaine” (Lyon)

À l’heure où les études antiques sont qualifiées d’inutiles et de passéistes, où le discours généralisant se concrétise dans les dispositions ministérielles mêmes, on peut penser que l’Antiquité, ce qui en reste, est condamnée à agoniser puis disparaître. Pourtant, dans le même temps, on observe, dans les médias, les productions artistiques et culturelles de masse et les nouvelles formes d’art numérique, un phénomène inverse : le surinvestissement thématique et esthétique de l’Antiquité semble envahir nos écrans et offrir ainsi une résistance à ce que lui prédisent les Cassandre. 

C’est ce phénomène de résistance à la disparition, de persistance, que nous souhaitons ici interroger. La présence de l’Antiquité dans notre univers culturel et artistique contemporain ne va pas de soi, loin de là. Tout un pan de recherche innovante a récemment été ouvert, notamment au travers des études de réception et de la théorie de la réception, dégageant plusieurs lignes d’analyse centrées tour à tour sur la bande dessinée, le manga, le péplum, le jeu vidéo... Nous voulons à présent envisager la question de la réception de l’Antiquité dans un domaine jusqu’alors minoré, si ce n’est totalement délaissé par la critique : la culture populaire dans toutes ses formes : l’univers pop, musical et vidéo, la télévision, la mode...

Sur la base d’un recensement des images antiques dans l’univers de la pop music, des séries, de l’art contemporain, de la mode et des jeux vidéo, il s’agira d’envisager l’analyse des possibles stéréotypes, l’invention de nouveaux codes, leur décodage ainsi que leur portée herméneutique, tant sur le plan de l’esthétique que sur celui de la théorie des images et de la réception.On attend donc ici des interventions de plusieurs domaines et de plusieurs spécialités dans une perspective résolument mais raisonnablement interdisciplinaire : historiens de l’art, spécialistes d’esthétique, plasticiens, littéraires et comparatistes, archéologues, sémanticiens et sémiologues sont tout particulièrement et chaleureusement conviés à soumettre leur Proposition de communication. 

 

Les propositions ne devront pas excéder 500 mots (en français ou en anglais), elles doivent être soumises via l’onglet «dépôt» de ce site internet avant le 31 janvier 2016. Pour toute question, écrivez au comité d’organisation à l’adresse suivante : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cfp: Convegno CUSL : “Tradizione classica e cultura contemporanea. Idee per un confronto” (Milano/Pavia)

Nei giorni 9 e 10 giugno 2016 si svolgerà il convegno biennale organizzato dalla Consulta Universitaria di Studi Latini, dal titolo “Tradizione classica e cultura contemporanea. Idee per un confronto”. Il convegno si articolerà in tre sezioni tematiche, che si terranno rispettivamente presso l’Università Statale di Milano, presso l’Università Cattolica di Milano e presso l’Università di Pavia: 1) La percezione e l’uso dell’antico nella società contemporanea; 2) Il ruolo dei classici in una società multiculturale; 3) Il latino nella scuola e nell’Università. Oltre alle relazioni, che verranno tenute da studiosi e personalità di diversi ambiti disciplinari, la CUSL rivolge a giovani studiosi (che rispondano, indicativamente, al requisito di età previsto dall’articolo 2 comma 1 del bando relativo al programma SIR 2014) l’invito a presentare brevi comunicazioni collegate ai temi delle tre sezioni. Gli interessati potranno inviare una proposta, accompagnata da un abstract, entro il 31 gennaio 2016 al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Le proposte verranno esaminate dalla Commissione Ricerca della CUSL entro il 15 febbraio 2016.

Cfp: Fear and Fury (Torino)

International Conference: “Imagines V. The Fear and the Fury: Ancient Violence in Modern Imagination”

Università degli Studi di Torino, Torino, September 29th October 1st 2016

XIII giornata del Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci” (sestri levante, 11 marzo 2016)

Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi Srl Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci”, 13a Giornata di Studi “Aspetti della fortuna dell’antico nella cultura europea”

Programma

Venerdì 11 marzo 2016

Convento dell’Annunziata, Baia del Silenzio, Sestri Levante

ore 9.00

Indirizzi di saluto delle Autorità e del Coordinatore del “Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico”, prof. Sergio Audano

ore 9.30

Presiede Giovanni Cipriani, Università di Foggia

Paolo De Paolis (Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Presidente CUSL)

Il ruolo di Cicerone nella formazione scolastica antica: una riflessione preliminare

Fabio Gasti (Università di Pavia), 

Isidoro di Siviglia e le origini dell’enciclopedismo medievale e moderno

Luigi Piacente (Università di Bari),

La famiglia dei Guarini e gli autori classici 

Discussione

ore 13.00

Intervallo e ristoro 

ore 15.00

Presiede Paolo Desideri, Università di Firenze

Lorenzo Braccesi (Università di Padova), 

Il Cinque Maggio manzoniano. Modello biblico e divagazioni sul tema

Franco Trabattoni (Università Statale di Milano), 

Leopardi e Platone: storia di una mancata traduzione

Maurizia Matteuzzi (Università di Genova), 

La multiforme persistenza del mito classico nel teatro del ʼ900. Una panoramica

Discussione

Grazie alla generosità della sig.ra Giovanna Narducci, del prof. Cesare Barbieri, del prof. Giovanni Mennella e della Delegazione AICC di Pavia “Domenico Magnino” sono state erogate borse di studio per consentire a giovani ricercatori in formazione di seguire i lavori dell’incontro. 

Il MIUR ha concesso l’esonero nazionale ai docenti partecipanti (Prot. AOODGPER 0041456 del 29/12/2015).

Dono, controdono e corruzione (Torino, 3-4 dicembre 2015)

Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi Storici

“Dono, controdono e corruzione. Ricerche storiche e dialogo interdisciplinare”

3-4 dicembre 2015, Fondazione Einaudi, Palazzo d’Azeglio, Via Principe Amedeo 34, Torino

Programma

Giovedì 3 dicembre 2015

ore 9.15

Saluti

Introduzione

Claudia Antonetti,

Indagini sul dono a partire dall’antichità: una prospettiva da riattualizzare

Gruppo di ricerca Gift&Bribery Dip. Studi Storici

Gianluca Cuniberti, responsabile scientifico del progetto

Dono e corruzione. Obiettivi e primi risultati del progetto di ricerca

Christian Greco

Il dono nella letteratura egizia

Stefano De Martino

“Corrompere” gli dèi nell’Anatolia ittita

Dominique Lenfant

Le rôle des cadeaux et de la corruption dans les relations diplomatiques entre Athènes et l’empire perse

Giovedì 3 dicembre 2015

ore 14.15

Nicolas Richer

Influencer l’action d’autrui : remarques sur des pratiques sociales mentionnées par Xénophon

Marco Bettalli

La società ateniese del IV secolo a.C. e la guerra: iniziative private e controllo pubblico

Pietro Cobetto Ghiggia

L’arbitrato privato nell’oratoria attica privatistica del IV secolo: i rischi della ‘semplificazione’, fra parentele, amicizie e ‘malcostume’

Arnaldo Marcone

Forme evergetiche nella società del Principato: il quadro sociale

Paolo Garbarino

‘Ad legem Iuliam repetundarum’. Profili giuridici della repressione della corruzione in età tardoantica

Bernadette Cabouret-Laurioux

Les cadeaux aux empereurs et aux dignitaires comme moyens de pression : l’exemple de l’Empire proto-byzantin

Venerdì 4 dicembre 2015

ore 9.00

Valentina Toneatto

Interessi privati e beni della comunità nel discorso ecclesiastico tra Tardo Antico e Alto Medioevo

Giuliano Milani

Politica e corruzione nel Liber Falsariorum di Padova (secolo XIII)

Lorenzo Tanzini

Le pratiche elettorali e consiliari dei comuni italiani (XIII-XIV secolo): tra regolamentazione e forzature

Deborah Besseghini

Corruzione e contrabbando sul Río de la Plata. Il caso di Anita O’Gorman

(1808-1809)

Pierangelo Gentile

Doni e onorificenze tra onore e scandalo: dal Codex Astensis al caso Herz

Paride Rugafiori

Italia 1930-1960. Dono e corruzione tra etica, politica e impresa. Riflessioni dal caso Gaslini

Venerdì 4 dicembre 2015

ore 14.15

Adriano Favole e Matteo Aria

Dal dono alla condivisione: ambivalenze e complessità di due concetti seducenti

Roberto Marchionatti e Mario Cedrini

Gli economisti e il dono di Mauss

Luca Bagetto

Carisma e istituzione nell’epoca globale dei contratti. Economia civile e liberismo

Paolo Heritier

La terzietà sacrale nella vendetta, nel dono, nello scambio. La relazione giuridica tra circoli viziosi e virtuosi

Rocco Sciarrone

Dono, scambio e capitale sociale. Alle basi della forza e persistenza delle reti mafiose

Leonardo Ferrante

La mobilitazione dal basso contro la corruzione. L’esperienza di Riparte il Futuro, campagna di Libera e Gruppo Abele 

La fortuna di Virgilio nel romanzo moderno (Torino, 20 novembre 2015)

Università di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici, Dottorato in Lettere, Curricula di Filologia e letteratura greca, latina e bizantina e di Letterature e culture comparate “La fortuna di Virgilio nel romanzo moderno: Hermann Broch e Hugo Bauza” Intervengono:Hugo Francisco Bauza (Buenos Aires) Massimo Bonifazio (Studium) 

Moderano: Ermanno Malaspina e Francisco Martin Cabrero (Studium)

Venerdì 20 novembre2015

ore 15.00 – 17.00

 

Sala lauree di Lettere, Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, Torino