VIVENDO VINCERE SAECULA, ricezione e tradizione dell'Antico (TRIESTE, 29-31 gennaio 2020)

 

Convegno Internazionale

VIVENDO VINCERE SAECULA. RICEZIONE E TRADIZIONE DELL’ANTICO

Trieste 29-31 gennaio 2020

 

Ente organizzatore: Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste

Responsabile scientifico: Marco Fernandelli

Comitato scientifico: Federica Fontana, Marcello Monaldi, Ermanna Panizon

 

Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia

Con la collaborazione di: Comune di Trieste, Consolato di Grecia, Biblioteca Statale ‘Stelio Crise’

 

mercoledì 29 gennaio

Sala Conferenze della Biblioteca Statale di Trieste, Largo Papa Giovanni XXIII, 6

 

14.30     Saluti delle Autorità

ROBERTO DI LENARDA, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste

ELISABETTA VEZZOSI, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici

OLIVA QUASIMODO, Dirigente Scolastico del Liceo “Carducci-Dante” di Trieste

 

Storia, metodi, problemi degli studi di ricezione

 

Coordina MARKO MARINČIČ (Ljubljana)

15.00     MARCO FERNANDELLIi (Trieste)

Ricevere e tramandare il passato: introduzione ai lavori del Convegno

15.45     FABIO FINOTTI (Trieste)

La ricezione e i suoi molteplici orizzonti

16.15     Pausa

16.30     MARCELLO MONALDI (Trieste)

La lettura come ricezione: modelli ermeneutici a confronto

17.00     CHIARA PASIAN (University of Malta)

Problematica e modus operandi del restauro fra tradizione e ricezione

17.30     Discussione

 

giovedì 30 gennaio

Sala Conferenze della Biblioteca Statale di Trieste, Largo Papa Giovanni XXIII, 6

 

II. Casi di studio multidisciplinari, dall’antichità al contemporaneo

 

Coordina ERMANNA PANIZON (Trieste)

9.00     FEDERICA FONTANA (Trieste)

Arianna si risveglia abbandonata: sulla storia di un tema iconografico

9.25       ANGELO AVVAMPATO (Trieste)

Conservazione e trasformazione del mito classico nell’agiografia cristiana medievale. Il caso della leggenda di San Giorgio

9.50   FILIPPO FABBRI (Venezia Ca’ Foscari)

Esegesi e tradizione dell’antico: Pietro Marso e i novi commentarii ai Punica di Silio Italico

10.15     Pausa

10.30     SÉBASTIEN BARBARA (Lille)

‘Venere Spinaria’. Fortuna di un motivo leggendario tra Antichità e Rinascimento

10.55     MORITZ LAMPE (Kunsthistorisches Institut Firenze)

«Ogni cosa genera e fa simile a sé». Un principio aristotelico e le sue manifestazioni nella letteratura artistica del Cinquecento

11.20     ANTONIO ZIOSI (Bologna)

L’ultima notte di Troia nel teatro elisabettiano, tra Eneide e Metamorfosi

11.50     ANDREA LANDOLFI e ALESSANDRO LINGUITI (Siena)

Echi dell’Antico nell’Andreas di Hofmannsthal

12.20     Discussione

 

Dipartimento di Studi Umanistici

Via del Lazzaretto Vecchio, 8, Aula 6

 

Coordina MARCELLO MONALDI (Trieste)

15.00     MASSIMO GIOSEFFI (Milano)

Citazioni dirette e citazioni indirette. Come e perché inserirle in un’opera (lirica)

15.30     ALFREDO CASAMENTO (Palermo)

«… Il tamburo di Lucano». Leopardi critico e lettore della Pharsalia

15.55     CATERINA CARPINATO (Venezia Ca’ Foscari)

L’Orestea sulla scena (neo)greca. Note sull’uso dell’antico in Grecia

16.20     Pausa

16.35     MARKO MARINČIČ (Ljubljana)

Negromanzie omeriche e ‘soglie epocali’: Petrarca, Andreas Divus, Ezra Pound

17.00     MASSIMO DE GRASSI (Trieste)

L’antico in viaggio: la ricezione della classicità nella decorazione dei transatlantici

17.30     Discussione

 

venerdì 31 gennaio

Auditorium “Mario Sofianopulo” del Museo Revoltella, Via Armando Diaz, 27

 

III. Ricerca didattica. Proposte per la Scuola e l’Università

 

Coordina MASSIMO GIOSEFFI (Milano)

9.00       ANNA ZAGO (Pisa)

Imparare la propria lingua: l’insegnamento del latino nella scuola (tardo)antica

9.45       ERMANNA PANIZON (Trieste)

Pittura e retorica nel Rinascimento: una proposta di laboratorio interdisciplinare

10.30     Pausa

10.45     MARCO FERNANDELLI e TERESA TRAVAGLIA (Trieste)

Ricezione e traduzione. Virgil: Eclogue IX di Seamus Heaney (1939-2013)

11.30     MICHELE CAMMAROSANO (Würzburg)

A scuola con Freud, Quintiliano e Aššurbanipal. Un viaggio chimico-storico-didattico nel mondo delle tavolette cerate

12.15     MATTEO VENIER (Udine) e FREDERICA DANIELE (Roma Tor Vergata)

Sintesi

12.45     Discussione finale e chiusura dei lavori