Letteratura e conflitti generazionali. Dall'Antichità a oggi

DAVIDE SUSANETTI - NUALA DISTILO (curr.), Letteratura e conflitti generazionali. Dall'Antichità a oggi, Carocci Editore (Lingue e Letterature Carocci, 162), Roma 2013, E. 35 (ISBN 9788843069781).

Tra parricidio e apocalisse. Per un'introduzione
di Davide Susanetti
Padri e figli. Uno snodo politico, un nodo tragico
di Anna Beltrametti
Non è un teatro per vecchi: la vecchiaia disprezzata nella tragedia greca
di Giorgio Ieranò
Aiace e Oreste, figli davanti alla morte
di Mattia De Poli
Nel nome del padre: Eracle tra Zeus e Illo. Il divenire deleuziano nelle Trachinie di Sofocle
di Nuala Distilo
Il conflitto generazionale nei Banchettanti di Aristofane
di Olimpia Imperio
Un "padre unico": autorità e surrogati nelle Vespe di Aristofane
di Elena Fabbro
Lo scambio di dolci tra la Vecchia e il Giovane nel Pluto di Aristofane (vv. 995-1000)
di Piero Totaro
Padri e figli nella Samia di Menandro
di Paola Ingrosso
Giovani e vecchi nella poesia latina medievale
di Giovanna M. Gianola
"Vecchi" e "giovani" nella tradizione epico-cavalleresca italiana
di Guido Baldassarri
Diventare adulti nell'Inghilterra della prima età moderna
di Alessandra Petrina
Padri e figli. Lear e Cordelia, Shakespeare e Freud
di Rocco Coronato
Nichilisti e ranocchi: Padri e figli di Ivan Turgenev e Pietroburgo di Andrej Belyj
di Claudia Criveller
Violenza della ribellione nel linguaggio scenico: Elektra di Hugo von Hofmannsthal
di Cristina Grazioli
Nel regno del padre: il conflitto generazionale in Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
di Franco Tomasi
Ritorni di Telemaco. Dai Moderni a Derek Walcott
di Roberto Andreotti
Contro il cinéma de papa. La nouvelle vague e i padri  negati
di Giorgio Tinazzi
"Il n'y a pas de rapport fraternel". Fratellanza e conflitto generazionale a partire da Lacan
di Nicolò Fazioni
Madri, figlie e antenate nel racconto contemporaneo della schiavitù: Kindred di Octavia Butler
di Anna Scacchi
Figure di padri, tra dissolvenza e persistenza: McCarthy e Coetzee
di Emanuele Zinato
Jonathan Franzen e il romanzo familiare: Le correzioni
di Anna De Biasio
Nomi e pratiche dei limiti (non) attendendo un significante-padrone
di Adone Brandalise


Rottura del patto generazionale, giovani senza futuro, eclissi del padre, indignazione e proteste di piazza occupano lo scenario globale contemporaneo. Ma il conflitto tra vecchi e giovani è esploso più volte nell’orizzonte della società occidentale, segnandone in modo decisivo gli snodi e le transizioni epocali. Dall’antichità classica al postmoderno, la letteratura – tra poesia, narrativa e teatro – ha riflettuto e rappresentato i modi e le stagioni di questa conflittualità culturale che ha modificato modelli educativi, soggettività e forme della partecipazione politica. Da Telemaco che attende il ritorno del padre ad Oreste che uccide la propria madre, dai guerrieri della tradizione cavalleresca al re Lear che disconosce la figlia, dall’Edipo della psicanalisi ai protagonisti delle narrazioni postcoloniali: un vasto affresco di parole e di pensieri per comprendere e riflettere sulle emergenze dell’attualità.