Copertina Biblioteca di Classico Contemporaneo

Il latino nell’italiano d’oggi

Scritto da Stefano Grazzini.

Abstract 

 Nel saggio si passano in rassegna i principali tratti sintattici e lessicali che la lingua italiana ha ereditato dal latino e che si conservano grazie alla tradizione letteraria e alla scuola. Per quanto riguarda le costruzioni sintattiche e l’ordine delle parole, si distingue fra i latinismi della lingua letteraria e i tratti sintattici assimilati dalla lingua d’uso e non più riconosciuti come tali. Per quanto riguarda il lessico, si analizzano tratti caratteristici dei vari ambiti della vita quotidiana, compreso il cinema e la pubblicità.


The essay reviews the main syntactic and lexical features that the Italian language has inherited from Latin and that are preserved through literary tradition and the education system. Regarding syntactic constructions and word order, a distinction is made between the Latinisms of literary language and the syntactic features assimilated into the spoken language and no longer recognized as Latinisms. Regarding the lexicon, characteristic features of various aspects of daily life, including youth language, cinema, and advertising, are analysed.

 

 

 

Documento senza titolo

Scarica l'articolo completo

Articolo completo

Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.

 

Scarica l'articolo completo

Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.