Copertina Biblioteca di Classico Contemporaneo

Nuovi OSA per il Liceo Linguistico: multidisciplinarità e interculturalità alla luce della raccomandazione Europea del 28.11.22

Scritto da Ilaria Torzi.

Abstract 

È inevitabile rimettere mano agli OSA del 2010 dei differenti licei, come giustamente sta facendo il ministro dell’Istruzione Valditara, in una società in continuo mutamento socio-culturale, dopo il grave colpo inferto alle competenze dalla pandemia e dopo l’esperienza della DaD. Per riformarli è necessario tenere in considerazione le differenti raccomandazioni europee apparse negli ultimi anni, sia quella relativa alle competenze di base per il lifelong learning (22.05.2018), sia quella da cui è emersa la cosiddetta “didattica orientativa” (28.11.2022). Nell’articolo si ipotizzano alcune strategie per ottimizzare lo studio del latino in un liceo linguistico, prevedendo obiettivi linguistici ridotti ma misurabili e competenze sulla letteratura e sulla civiltà che passino attraverso lo studio accurato e razionale del lessico ed un approccio multidisciplinare.

Parole chiave: didattica del latino; competenze di lingua latina, obiettivi specifici di apprendimento; multidisciplinarità.


It is inevitable to revise the 2010 specific learning targets of the different high schools, as Education Minister Valditara is rightly doing in his efforts, in a society undergoing constant socio-cultural change, following the serious blow to skills caused by the pandemic and the experience of distance teaching. To reform these targets, it is necessary to take into account the various European recommendations that have emerged in recent years, both the one on promoting common values, inclusive education, and the European dimension of teaching of 22 May 2018 and the one on Pathway to School Success and replacing the Council Recommendation of 28 June 2011 on policies to reduce early school leaving. In this article, some proposed strategies are outlined to optimize the study of Latin in a high school focused on languages, aiming for reduced but measurable linguistic objectives and competencies in literature and civilization through an accurate and rational study of vocabulary and a multidisciplinary approach.

Keyword: Teaching of Latin; Latin language skills; specific learning targets; multidisciplinarity. 

Documento senza titolo

Scarica l'articolo completo

Articolo completo

Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.

 

Scarica l'articolo completo

Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.