Intelligenza artificiale e ricerca nell’antichistica: un cantiere aperto
Abstract
Il contributo prende in esame alcune questioni legate al rapporto tra intelligenza artificiale generativa e ricerca in campo antichistico, soprattutto negli ambiti della filologia digitale, della traduzione, dell’analisi di testo e della storia dell’IA, operando soprattutto un’analisi di Chat GPT e di DALL-E. Da questa ricerca si deduce come l’IA richieda ancora un forte investimento in termini di addestramento specifico per risultare utile.
The contribution examines some issues related to the relationship between generative artificial intelligence and research in the domain of antiquity, especially in the fields of digital philology, translation, text analysis and the history of AI, mainly conducting an analysis of Chat GPT and DALL-E. This research shows how AI still requires a strong investment in terms of specific training in order to be useful.
Scarica l'articolo completo
Articolo completo
Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.
Scarica l'articolo completo
Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.