Echi catulliani negli Epigrammi di Beppe Fenoglio
Abstract
Nel corpus di Beppe Fenoglio, gli Epigrammi (1978, postumo) spiccano sia in quanto unica opera poetica originale d’autore e sia per l’instaurazione di un dialogo con la tradizione classica più esplicito e strutturante, a differenza del resto delle opere fenogliane in cui i riferimenti alla classicità grecolatina sono volutamente sporadici o dissimulati. L’indagine sulle fonti degli Epigrammi si è concentrata principalmente sull’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e sugli Epigrammaton libri di Marziale; questo studio, pur riconoscendo il peso di tali modelli, intende ampliare il quadro delle influenze integrando tra le fonti anche il Liber di Catullo. In particolare, la presenza catulliana non si limita a un recupero stilistico e tematico, ma si intreccia in modo peculiare con la riduzione epigrammatica di temi fondamentali da Una questione privata (1964, postumo).
Within Beppe Fenoglio’s oeuvre, Epigrammi (1978, posthumous) stands as a unique case, both as the author’s only original poetic work and for its more explicit and structurally significant engagement with classical tradition. This contrasts with all the other Fenoglio’s works, where references to antiquity are deliberately sporadic or concealed. The study of the sources of Epigrammi has primarily focused on Edgar Lee Masters’ Spoon River Anthology and Martial’s Epigrammaton libri; while acknowledging the significance of these models, this study seeks to broaden the scope of influences by incorporating Catullus’ Liber among the sources. Notably, Catullus’ presence goes beyond a mere stylistic and thematic recovery, intertwining in a distinctive way with the epigrammatic reduction of key passages from Una questione privata (1964, posthumous).
…
Scarica l'articolo completo
Articolo completo
Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.
Scarica l'articolo completo
Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.