Chi dice donna…
Abstract
In questo articolo si discute il recentissimo libro frutto del Convegno Internazionale Le tenebrose. Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità (dicembre 2022), il cui scopo si sostanziava nell’indagine su di una figura femminile che accompagna la storia del cinema dagli inizi fino ai giorni nostri. La donna tenebrosa, la femme fatale, colei che grazie al proprio fascino sapientemente dispiegato sa ammaliare e manipolare gli uomini per raggiungere i propri fini. In particolare, nel volume l’analisi è diretta a comprendere le varie rappresentazione di questa figura fornite dalle differenti culture sociali e cinematografiche europee. Il noir statunitense con le sue dark ladies ha, generalmente, catturato ogni attenzione della critica e sino a poco tempo fa le ricerche riservate alla loro controparte europea erano molto rare. Una tale ingiustificata assenza ha sollecitato ora due colleghe ad aprire un nuovo cantiere di studi e a impegnarsi, appunto, nell’esplorazione della configurazione europea e italiana di questo figure femminili definite tenebrose proprio per valorizzare l’autonomia e la specificità della tipologia qui indagata.
This article discusses the very recent book resulting from the International Conference Le tenebrose. Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità (December 2022), the aim of which was to investigate a female figure that accompanies the history of cinema from its beginnings to the present day. The «Tenebrosa», the femme fatale, she who thanks to her skilfully deployed charm knows how to bewitch and manipulate men to achieve her own ends. In particular, in this volume, the analysis is directed towards understanding the various representations of this figure provided by the different European social and film cultures. American noir with its dark ladies has, generally speaking, captured all critical attention and until recently, research devoted to their European counterpart was very rare. Such an unjustified absence has now prompted two colleagues to open up a new field of study and to engage in the exploration of the European and Italian configuration of these female figures defined as «Tenebrose» precisely in order to enhance the autonomy and specificity of the typology investigated here.
…
Scarica l'articolo completo
Articolo completo
Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.
Scarica l'articolo completo
Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.